Scarica il comunicato in formato PDF
L’Amministrazione Comunale di Piove di Sacco t

A questa conclusione siamo giunti dopo avere analizzato la relazione programmatica al Bilancio approvata durante la seduta del Consiglio Comunale del 23/12/2009.
* Fonte: Bilancio di Previsione anno 2009. I dati relativi al 2008 provengono dal Bilancio Consuntivo 2008 ** Fonte: Relazione Programmatica al Bilancio Comune di Piove di Sacco triennio 2010 - 2012
Per gli anni 2011 e 2012 i fondi destinati alle Politiche Giovanili sono azzerati. Probabilmente ciò avverrà già nel corso del 2010, dato che ai due educatori che prestavano servizio presso il Centro di Aggregazione Giovanile “L’iceo” non è stato rinnovato il contratto di lavoro.
La situazione dell’Ufficio Informagiovani è più complicata. Ufficialmente vengono tolti 5000 Euro, pur essendo stato definito dall’Amministrazione stessa “un vero e proprio servizio per il mondo giovanile” (Delibera di Giunta n. 153 del 01/12/2009). Di fatto però si decide di lasciare solo 10.000 Euro interamente finanziati con l'avanzo presunto di amministrazione, disponibile dal prossimo Giugno.
Inoltre, se il Centro Giovanile L’iceo dovesse essere chiuso, aggiungiamo che non ha senso continuare a contabilizzare i costi di mantenimento dell’immobile all’interno della Voce “Politiche Giovanili”.
Privi delle adeguate risorse, gli indirizzi in tema di Politiche Giovanili contenuti nella relazione al Bilancio sono solamente uno sterile esercizio di retorica. Spiace constatare il vuoto progettuale e di idee di questa Amministrazione.
Continuiamo a chiedere con determinazione al Sindaco Marcolin di fissare una data ed un luogo per un dibattito pubblico, in cui chiarire concretamente quali siano le Politiche per i Giovani. Sarà un’utile occasione di confronto. Noi sosterremo l’esigenza di dare continuità al lavoro svolto con il Centro di Aggregazione Giovanile L’iceo in una sede alternativa, e porteremo nuove idee e proposte per renderlo migliore.
Comitato “Salviamo il L’iceo”
Comitato “Genitori, Famiglie e Cittadini per il Centro di Aggregazione Giovanile L’iceo”
Nessun commento:
Posta un commento